L’Hotel Dolomiti Weisslahnbad è una casa ricca di tradizione e storia nel Parco naturale Sciliar-Catinaccio, dove sarete viziati dalla testa ai piedi
Più vicina al cielo...
... è la nostra casa tradizionale nella frazione S. Cipriano a Tires al Catinaccio per appassionati di buona cucina, benessere e attività sportiva. SentiteVi come a casa Vostra!
Il nostro tradizionale Hotel Weisslahnbad, dotato di 80 posti letto, ha mantenuto il fascino di anni passati adattandosi però alle aspettative dei nostri ospiti e ai tempi odierni.
La Famiglia Psenner & Schroffenegger e un team ospitale s’impegnano per rendere il Vostro soggiorno il più rilassante possibile per liberarVi dallo stress quotidiano. Per i nostri ospiti sono a disposizione confortevoli sale di ricreazione, un ascensore, un grande giardino, un prato per prendere il sole, una piscina coperta, saune, un reparto Spa, un parco giochi per bambini, un parcheggio e un garage sotterraneo gratuito. NOVITÀ 2022: godetevi il vostro caffè, aperitivo o un cocktail nel nostro bar completamente rinnovato.
Tires al Catinaccio (1028 m): La località di vacanza di Tires al Catinaccio è posta proprio al centro di una rete di sentieri che portano
all'Alpe di Siusi e al Catinaccio nelle Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO. Non c'è scelta migliore per gli amanti dell'alpinismo e delle camminate.
Parco naturale Sciliar-Catinaccio: La valle di Tires è situata nel parco naturale più antico dell’Alto Adige. L’80% dei sentieri si trovano all’interno del parco.
Escursioni e arrampicate fantastiche: Escursioni guidate con le guide del Parco naturale vengono offerte settimanalmente. Sette vie ferrate del Catinaccio e dello Sciliar conducono alle Torri del Vajolet e alla Croda di Re Laurino.
NOVITÀ: Funivia di Tires: Visitate l’altopiano ai piedi del Catinaccio senza macchina con la prima cabinovia cabrio in Alto Adige. Un bus navetta vi porta direttamente dall'hotel alla stazione a valle.
Collegamenti autobus: Collegamenti giornalieri portano all’Alpe di Siusi. Da qui gli escursionisti possono partire per l’attraversamento dello Sciliar e del Catinaccio.
I rifugi sono aperti da maggio a novembre.

Vi diamo un
caloroso Benvenuto!