~ Arrampicarsi sulle vette delle Dolomiti - Vie ferrate nell’area del Catinaccio ~

La regione attorno al Catinaccio è un paradiso per appassionati alpinisti e scalatori alla ricerca di esperienze adrenaliniche

La zona di Re Laurino, il leggendario Catinaccio e il mondo delle bambole di pietra del Latemar sono per i “conquistatori” di vette e gli arrampicatori ambiziosi, il paradiso in terra.
Seguendo le orme dei grandi alpinisti come Stabeler e Santer, Dimai e Villgrattner, guide alpine abilitate vi condurranno attraverso le meravigliose pareti del Catinaccio e le Torri del Vajolet.
II o VII grado, il sentiero è la meta, e la soddisfazione dopo aver concluso un tour Vi è certa. In aggiunta alle arrampicate alpine, nei circostanti massicci si trovano anche molteplici vie ferrate di tutti i livelli di difficoltà.

Informazioni alpine
Aggiornamento su tempo e slavine (+39) 0471 27 11 77
Centrale di emergenza PSAP 112
Segnale di emergenza alpino: Segnalare otticamente o acusticamente sei volte in un minuto facendo ogni volta una pausa di dieci secondi. Ulteriore pausa di un minuto e poi riprendere il segnale. La risposta ha luogo quando nello spazio di un minuto vengono dati 3 segnali con intervalli regolari.
Il sentiero Massimiliano
Dislivello: 218 m
Durata: 2.30 h
Un sentiero sulla cresta dei Denti di Terrarossa. Dal Rifugio Alpe di Tires al Rifugio Bolzano o in direzione opposta con meravigliose viste sull’Alpe di Siusi e sulla Val di Camin.

Il sentiero di Massimiliano non particolarmente difficile, ma in alcuni punti piuttosto esposto, è raggiungibile dal Rifugio Alpe di Tires o dal Rifugio Bolzano ed è agibile da entrambe le parti.
Innanzitutto si percorre il sentiero normale dal Rifugio Bolzano al Rifugio Alpe di Tires a 2438 m. Dopo circa 1 ora sul sentiero n. 4 si raggiunge un bivio con il segnavia "Cima di Terrarossa - Sentiero Massimiliano" e si sale alla Cima di Terrarossa (2655 m). Da qui si segue la via ferrata attrezzata sopra la cresta verso i Denti di Terrarossa. Sul versante nord-occidentale si raggiunge un arco naturale che va oltrepassato per poi proseguire la via ferrata fino ai Denti di Terrarossa dall'altro versante. Si scende a sud in una ripida gola. Da qui si raggiunge comodamente il Rifugio Alpe di Tires.

Itinerario in direzione opposta:
Il sentiero inizia al Rifugio Alpe di Tires, da dove si sale fino alla prima fune metallica. Attraverso una gola si continua verso una forcella e avanti fino al Grande Dente di Testarossa (2653 m). Scendendo attraverso un arco naturale si raggiunge il Passo Denti di Testarossa. Da qui si ha la possibilità di scendere subito al rifugio oppure di continuare la via ferrata fino alla Cima di Testarossa.
Chiudi
Via ferrata Passo Santner
Luogo di partenza:
Rifugio Aleardo Fronza alle Coronelle, 2339 m, meravigliosa salita nel cuore del Catinaccio, incorniciata da scoscese pareti e torri con un meraviglioso panorama.

Dopo circa 2 ½ - 3 ore, si raggiunge il Rifugio Santner, 2734 m. Il ritorno può essere fatto seguendo lo stesso percorso dell'andata oppure lungo il sentiero n. 542 passando per i Rifugi Re Alberto e Vajolet, si prosegue poi lungo i sentieri n. 541 e n. 550 e attraversando il Passo delle Coronelle si ritorna al Rifugio Aleardo Fronza.
Sentiero segnalato: n. 542s
Difficoltà: è richiesta una buona resistenza.
Chiudi
Via ferrata Roda di Vael
Punto di partenza: Rifugio Paolina: 2125 m. Arrampicata in tutta sicurezza passando dalla cresta nord fino alla cima della Croda Rossa, vetta principale della parte sud del gruppo del Catinaccio.
Variante: salita fino al Rifugio Aleardo Fronza (sentiero attrezzato) o sotto la Torre Finestra, proseguimento dell'arrampicata del Masarè e ritorno al Rifugio Paolina.
Sentiero segnalato: n. 539 und n. 551
Difficoltà: facile-media
Chiudi
Via ferrata Masarè
Luogo di partenza: Rifugio Aleardo Fronza, 2280. Questa arrampicata si ricollega nell’estremità meridionale alla via ferrata di Roda di Vael e porta dal Rifugio Aleardo Fronza e fino alla Punta Masarè, 2585 m.
Da qui discesa al Rifugio Aleardo Fronza.
Difficoltà: da media a difficile.
Chiudi
~ Richiesta camere online ~
Arrivo
Partenza