~ Mountain bike nelle Dolomiti - Downhills e single trails ~

Nelle Dolomiti altoatesine gli appassionati della mountain bike potranno scoprire innumerevoli percorsi di tutti i livelli di difficoltà

Percorso delle Dolomiti, da Tires verso il Passo di Costalunga, aggirando il Catinaccio portandosi poi avanti verso la Valle Duron, il Passo Sella, l'Alpe di Siusi, Castelrotto, il Laghetto di Fiè e ritorno a Tires - semplicemente meraviglioso!

La stagione delle mountain bike inizia già ad aprile, nelle regioni ubicate ad altezze più elevate a fine maggio. Gli amanti delle mountain bike esigenti possono rallegrarsi di single trails con downhill mozzafiato e trails più difficili su sentieri forestali che conducono da 300 fino a 2.200 metri di altezza.

Tour consigliati:
Noleggio e-bike

Noleggio di e-bike direttamente in hotel

Chiudi
Carezza Bike Trail

Inizia alla stazione a monte della funivia Nova Levante. Lunghezza ca. 4.5 km, dislivello 500 metri. La destinazione è la stazione a valle della funivia Nova Levante. Aperto da maggio a ottobre.

Chiudi
Giro sull’Alpe di Siusi in mountain bike
L'imponente giro si estende attraverso l'Alpe di Siusi. Si parte dalla funivia verso la Malga Molignon (Mahlknecht Schwaige), si prosegue fino al Rifugio Molignon (Mahlknechthütte) e Saltria. Da lì si ritorna al punto di partenza. Con le vicine cime dolomitiche del Sassolungo, Sasso piatto, della Marmolada e del gruppo Sella, e con i numerosi rifugi, il tour è ideale per tutti gli appassionati di mountain bike.
Ulteriori escursioni in mountain bike sull'Alpe di Siusi: www.seiseralm.it.
Chiudi
Lo scopo di andare in mountain bike è scoprire la bellezza delle montagne su 2 ruote anche al di là delle strade asfaltate. Proposte di tour: carezza.it
Chiudi
~ Richiesta camere online ~
Arrivo
Partenza